Valutiamo e promuoviamo sul territorio le strumentazioni e gli ausili volti a favorire l’autonomia personale e la mobilità dei ciechi e degli ipovedenti. Affrontiamo tutte quelle tematiche relative all’accessibilità, alla fruibilità e all’usabilità delle tecnologie.
INVAT si occupa di affrontare tutte quelle tematiche tecniche relative all’accessibilità, alla fruibilità e all’usabilità delle tecnologie con l’intento di coprire lo spettro più ampio possibile dei settori più disparati nei quali ormai la tecnologia ha assunto un ruolo pregnante, potremmo dire quasi insostituibile nella vita quotidiana.
Nell’ambito della propria attività, ha dato il via al progetto D.A.RE. (Devices & Aids REgister), in collaborazione con l’Università degli Studi di Firenze. D.A.RE. è uno strumento che permetterà nel tempo di ricavare informazioni in merito al livello di autonomia nelle attività della vita quotidiana, la conoscenza in tema di ausili e la capacità di utilizzo degli stessi da parte delle persone ipovedenti e non vedenti.
INVAT si pone come valutatore e promulgatore di tutte quelle tecnologie accessibili che possano migliorare l’autonomia per le migliaia delle persone con disabilità, inclusi gli elettrodomestici e altri dispositivi digitali di uso quotidiano, avvalendosi della collaborazione di tutta la filiera: dai produttori di tecnologia e di dispositivi, fino all’utente finale.